#3 Ritrovare il senso: quando la vita chiede una nuova direzione

Pubblicato il 18 agosto 2025 alle ore 14:15

Ci sono momenti in cui la vita sembra perdere il suo filo. Le giornate scorrono, gli impegni si susseguono, ma qualcosa dentro si inceppa. Non è depressione, non è stanchezza: è mancanza di senso. Una domanda silenziosa che si affaccia: “Perché sto facendo tutto questo?”

Il senso come bussola interiore

Il senso non è una risposta definitiva, ma una direzione. È ciò che ci orienta, che dà significato alle scelte, che trasforma la fatica in cammino. Quando il senso si spegne, anche il più piccolo ostacolo diventa insormontabile. Come scriveva Viktor Frankl: “Chi ha un perché per vivere, può sopportare quasi ogni come”.

La ricerca di senso è una dinamica profonda, che attraversa tutte le fasi della vita. Ma nell’età adulta — tra responsabilità, cambiamenti, perdite e nuove sfide — diventa particolarmente urgente. Non si tratta di trovare una verità assoluta, ma di riscoprire ciò che ci muove, ciò che ci appassiona, ciò che ci fa sentire vivi.

Rileggere la propria storia

Ritrovare il senso significa anche rileggere la propria storia. Dare voce alle ferite, riconoscere le tappe, accogliere i passaggi critici. Non per rimanere nel passato, ma per comprenderlo e trasformarlo. La psicologia ci insegna che il significato non si impone dall’alto: si costruisce, si intreccia, si scopre.

Spesso, il senso si nasconde proprio dove non vorremmo guardare: nella crisi, nella perdita, nel fallimento. Ma è lì che può nascere una nuova sintesi, una nuova possibilità. Le ferite, se accolte, diventano feritoie da cui passa la luce.

Pratiche che nutrono il senso

La ricerca di senso non è solo riflessione: è anche pratica. Ci sono gesti quotidiani che aiutano a ritrovare il contatto con sé stessi:

  • La preghiera o la meditazione come spazio di ascolto interiore.

  • L’arte come via di simbolizzazione.

  • La natura come luogo di decentramento.

  • La scrittura come esercizio di consapevolezza.

Sono strumenti semplici, ma potenti. Non risolvono, ma orientano. Non spiegano, ma aprono.

Conclusione

Ritrovare il senso non è un lusso, ma una necessità. È ciò che ci permette di attraversare la vita con autenticità, di scegliere con libertà, di amare con profondità. In un mondo che spesso ci chiede efficienza, il senso ci ricorda che siamo più di ciò che facciamo: siamo ciò che ci muove, ciò che ci appassiona, ciò che ci lega agli altri.

 


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.